Corso online di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro in sala da ballo

Corso online di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro in sala da ballo

numero-verde
Il corso di formazione PES (Persona Esperta Statica) sul rischio elettrico, obbligatorio ai sensi del D.lgs 81/2008 per garantire la sicurezza sul lavoro in una sala da ballo, rappresenta un importante strumento per prevenire incidenti e proteggere la salute dei lavoratori. In una sala da ballo, infatti, il rischio elettrico è particolarmente elevato a causa dell’utilizzo di luci, impianti audio e video che richiedono una grande quantità di energia elettrica. È quindi fondamentale che il personale addetto sia adeguatamente formato per gestire in modo sicuro tali apparecchiature. Durante il corso online i partecipanti apprenderanno le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione alla prevenzione dei rischi legati all’elettricità. Verranno fornite nozioni teoriche sui principali concetti relativi al rischio elettrico, come la conduzione, l’isolamento e le misure di protezione da adottare. Inoltre, verranno illustrati i dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare in presenza di tensione elettrica, così come le procedure da seguire in caso si verifichi un incidente. I partecipanti saranno formati anche sull’importanza dell’aggiornamento costante delle conoscenze riguardanti la sicurezza sul lavoro. Al termine del corso verrà somministrato un test finale per verificare l’apprendimento degli argomenti trattati. Una volta superato con successo, sarà rilasciato un attestato che certificherà la partecipazione al corso e l’acquisizione delle competenze necessarie per affrontare il rischio elettrico in maniera consapevole ed efficace. Pertanto, investire nella formazione del personale addetto alla sala da ballo è essenziale per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente. Grazie al corso online sulla sicurezza PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 sarà possibile ridurre i potenziali incidenti legati all’elettricità e migliorare complessivamente le condizioni lavorative nel settore della musica dal vivo.