Corso RSPP Modulo 3 e 4 D.lgs 81/2008: Regolamentazione per la sicurezza sul lavoro nei servizi culturali e sociali online

Corso RSPP Modulo 3 e 4 D.lgs 81/2008: Regolamentazione per la sicurezza sul lavoro nei servizi culturali e sociali online

numero-verde
Il corso di formazione per RSPP Modulo 3 e 4, in conformità al D.lgs 81/2008, si pone l’obiettivo di fornire agli operatori del settore dei servizi culturali e sociali le competenze necessarie per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente. Il Decreto Legislativo n.81 del 2008 stabilisce infatti le normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, imponendo agli organismi preposti ai servizi culturali e sociali l’obbligo di adottare misure idonee a prevenire rischi lavorativi e tutelare la salute dei dipendenti. Il modulo 3 del corso RSPP approfondisce i concetti base della legislazione sulla sicurezza sul lavoro, analizzando le responsabilità dell’RSPP all’interno dell’organizzazione. Verranno trattati tematiche come la valutazione dei rischi, la redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR) e il coinvolgimento dei lavoratori nella gestione della sicurezza. Nel modulo 4, invece, verranno affrontate specifiche questioni legate alla regolamentazione delle attività svolte negli ambienti culturali e sociali. Si parlerà ad esempio delle misure da adottare per prevenire incidenti durante eventi pubblici o manifestazioni culturali, nonché delle normative relative alla gestione degli spazi aperti al pubblico. Attraverso una modalità online che permette una flessibilità nel tempo dedicato allo studio, i partecipanti potranno acquisire conoscenze teoriche ma anche pratiche attraverso casi studio ed esercitazioni interattive. Saranno messa a disposizione risorse educative multimediali quali video tutorial, slide esplicative e test finalizzati al consolidamento delle competenze acquisite. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato ufficiale che certificherà il superamento con successo della formazione RSPP Modulo 3 e 4 D.lgs 81/2008. Gli organismia prepostia ai servizi culturalie socialiar avranno così la possibilità di dimostrare il loro impegno nella tutela della salute e sicurezza dei propri dipendenti,a garanzia di un ambiente lavorativo sano ed efficiente.