Il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare

Il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare

numero-verde
La rintracciabilità è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza degli alimenti che vengono consumati quotidianamente. Essa permette di individuare il percorso seguito da un prodotto, dalla sua produzione fino al consumo finale, e di intervenire tempestivamente in caso di eventuali problemi legati alla qualità o all’igiene. Per questo motivo, le aziende operanti nel settore agroalimentare sono tenute ad adottare un sistema di rintracciabilità efficace ed efficiente, in grado di consentire una tracciabilità completa e affidabile dei prodotti. Il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare rappresenta uno strumento indispensabile per tutte le aziende che desiderano mettere in pratica correttamente i principi della rintracciabilità. Questo manuale contiene informazioni dettagliate sui requisiti normativi relativi alla rintracciabilità degli alimenti, nonché sulle diverse metodologie e tecnologie disponibili per implementarla. Inoltre, il manuale fornisce indicazioni pratiche su come redigere un piano di rintracciabilità personalizzato per l’azienda, sulla gestione delle informazioni relative ai prodotti (come le etichette o i codici a barre) e sulla formazione del personale addetto alla sua applicazione. Insomma, il manuale di rintracciabilità rappresenta uno strumento chiave nella lotta contro gli incidenti alimentari e nella promozione della salute pubblica.