Il patentino per addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali a cingoli in aula

La normativa italiana impone la detenzione del patentino per coloro che intendono condurre macchine agricole e forestali a cingoli. Il corso di formazione, della durata di 28 ore, si svolge in aula ed è finalizzato al conseguimento del certificato di abilitazione all’uso dei mezzi sopracitati. Il corso si articola in due giorni e prevede una parte teorica ed una pratica. Nella prima giornata vengono approfonditi i principi fondamentali della meccanica dei veicoli, le regole della circolazione stradale e le normative sulla sicurezza sul lavoro. Nella seconda giornata viene svolta un’esercitazione pratica con la guida del trattore agricolo o forestale su terreno privato. I requisiti richiesti per l’ammissione al corso sono: essere maggiorenni, possedere il permesso di guida categoria B in corso di validità e non avere un provvedimento penale o amministrativo che impedisca l’esercizio dell’attività professionale. L’ottenimento del patentino rappresenta un elemento imprescindibile per coloro che lavorano nel settore agricolo e forestale, garantendo loro la conoscenza delle normative vigenti e la capacità di guidare il mezzo in piena sicurezza.