Tutti i passi necessari per mettere in regola la tua azienda e formare il personale sulla sicurezza sul lavoro e sicurezza alimentare HACCP nel commercio all’ingrosso

Essere un datore di lavoro significa avere una responsabilità enorme: quella di garantire la sicurezza dei propri dipendenti. Ciò vale non solo per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro, ma anche per quella alimentare. Nel commercio all’ingrosso, infatti, è fondamentale adottare misure adeguate per assicurarsi che i prodotti venduti siano salubri e privi di rischi per la salute del consumatore. Per questo motivo, esistono documenti obbligatori da redigere e procedure da seguire al fine di adeguarsi alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). In primo luogo, occorre predisporre il Documento Unico di Valutazione dei Rischi (DUVRI), attraverso cui si identificano le possibili fonti di rischio presenti nell’ambiente lavorativo. Inoltre, è necessario istruire adeguatamente il personale sulla gestione della sicurezza sul lavoro e sui principali fattori che incidono sulla qualità degli alimenti. A tal proposito, è possibile organizzare corsi specifici o avvalersi della consulenza di professionisti specializzati. Infine, occorre redigere un piano HACCP dettagliato con l’aiuto di esperti del settore. Tale piano prevede l’individuazione delle criticità nei processi produttivi e commerciali dell’azienda al fine di mettere in atto misure preventive e correttive efficaci. In sintesi, per mettere in regola la propria azienda nel commercio all’ingrosso è necessario redigere il DUVRI, formare adeguatamente il personale sulla sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare HACCP e predisporre un piano dettagliato per prevenire eventuali rischi. Solo così si potrà garantire un ambiente di lavoro sicuro e prodotti alimentari salubri ed in linea con le normative vigenti.